#Graco #C-Max #
Come spruzzare una facciata con vernice airless e con la minor quantità di vernice?
Nell´articolo di oggi abbiamo deciso di testare una vernice per facciate in silicone a marchio ProfiTec.
Come si può spruzzare il materiale riducendo al minimo l´overspray? Qual è l’ugello giusto? Qual è la regolazione ottimale della pressione? Vale la pena di utilizzare un sistema di tubi riscaldati per dipingere una facciata?
Abbiamo esaminato tutti aspetti nel nostro test, e li approfondiremo insieme in questo articolo. Il video completo del test si trova alla fine del testo.
Visualizza questa pubblicazione su Instagram
Apparecchiature utilizzate con il tubo riscaldante Graco C-Max 3023
Per questo test abbiamo utilizzato una pompa Procontractor Graco UltraMax II 695, un tubo riscaldato Graco C-Max 3023 e ugelli Graco LP e LL.
Graco C-Max 3023
Il tubo riscaldato Graco C-Max 3023 permette di riscaldare la vernice e di rendere il flusso di materiale più fluido.
Il sistema consiste in un tubo flessibile di 30 metri attraverso il quale passa un cavo riscaldante, che permette di aumentare la temperatura della vernice per tutta la lunghezza del tubo.
Un’unità di controllo, che può essere montata sul telaio della macchina per verniciatura airless, permette di monitorare e regolare continuamente la temperatura fino a 60 gradi.
Riscaldando la vernice, è possibile spruzzare con meno pressione e quindi riducendo l`eccessiva nebulizzazione (overspray).
Per il test, nel nostro centro di formazione a dicembre faceva piuttosto freddo. Pertanto, ci è sembrata l’occasione ideale per includere il sistema di tubi flessibili di riscaldamento in questo test di confronto.
Pompa Procontractor Graco UltraMax II 695
Con una portata massima di 3,6 litri al minuto, la pompa Graco UltraMax II 695 è adatta per l’applicazione professionale di vernici per facciate.
Pertanto questo modello ci è sembrato adatto per l’uso nel test. Inoltre, sono stati utilizzati un filtro principale a maglie 60 e un filtro per pistole a spruzzo airless a maglie 60.
Macchina airless utilizzata : Graco UltraMax II 695 Procontractor
Graco LP 421
Per spruzzare meno vernice possibile nel nostro test abbiamo usato l’ugello verde Graco LP misura 421.
Questo ugello consente di applicare il materiale ad una pressione inferiore rispetto agli ugelli standard e quindi produce meno overspray.
In un altro video, ripetiamo il test con l’ugello giallo Graco LL misura 421. L’ugello LineLazer è stato originariamente progettato per la segnaletica stradale e le applicazioni nei parcheggi.
Di conseguenza, l’ugello LL produce spigoli particolarmente duri e definiti. Usato a bassa pressione, questo ugello consente di lavorare con precisione generando poca nebulizzazione di vernice sulla facciata.
Verniciatura – ProfiTec Hybrid
In Germania, ProfiTec promuove questo materiale come vernice ad alte prestazioni per facciate con tecnologia nano-ceramica.
Il materiale è pronto per l’uso con una pompa airless, quindi lo dipingiamo senza diluizione.
Vernice utilizzata per questo test: Hybrid Profitec
Fasi e procedure del test
Molti utenti sono riluttanti ad utilizzare una pompa airless per il risanamento delle facciate.
Ciò può essere legato alle preoccupazioni relative alla formazione di nebbia e alla possibilità di fuoriuscite da veicoli parcheggiati nelle vicinanze o in edifici adiacenti.
Pertanto, una delle domande principali era come spruzzare questa vernice Profitec con la nebbia il meno possibile.
Con questo obiettivo in mente, abbiamo pensato alle seguenti domande per scoprire come ridurre al minimo la sovraspruzzatura.
Domande sul nostro test
Ecco le domande più importanti da considerare nel nostro test:
- Come si può proiettare la vernice sulla facciata Profitec Hybrid con la minima quantità di nebbia possibile?
- Qual è la regolazione ottimale della pressione?
- Qual è l’ugello giusto?
- In che modo la temperatura influisce sulla lavorazione del materiale?
Condizioni di prova
Il giorno in cui abbiamo realizzato le prove, la temperatura nel nostro test center era di circa 12º C. Il materiale era ad una temperatura leggermente inferiore, attorno ai 7-8º C.
Normalmente il materiale viene spruzzato sulla facciata durante l’applicazione. Ciò significa che la proiezione viene effettuata con una macchina airless, con la minor pressione e eccesso di nebullizzazione possibile. Allo stesso tempo, dietro al primo tester, un secondo passa il rullo per la verniciatura.
Questo metodo ha il vantaggio di ridurre notevolmente la nebbia di vernice.
Inoltre, l’assenza di aria permette al materiale di penetrare bene nelle strutture murarie grezze e le decorazioni possono essere coperte rapidamente e con alta qualità.
Anche lo sforzo fisico si riduce perché l’irroratore fa salire la vernice attraverso il tubo e non c’è bisogno di portare secchi di vernice sull’impalcatura.
Procedura del test
Nel nostro centro di formazione abbiamo diviso due superfici di pareti delle stesse dimensioni.
Sulla prima superficie, abbiamo spruzzato la vernice ad una temperatura di circa 7-8 gradi. La temperatura ambiente era di circa 12 gradi. Secondo la raccomandazione del produttore, è stato utilizzato un ugello 421 e la vernice non è stata diluita.
Per ridurre la nebbia di vernice, è stato scelto un ugello a bassa pressione Graco LP. Il materiale è stato dipinto di blu per valutare meglio il risultato del lavoro sul substrato bianco. La vernice non è stata diluita.
Prova 1. 421 Ugello Graco LP, materiale freddo (7-8 gradi), temperatura ambiente 12 gradi.
Prova 2: ugello Graco LP 421, materiale caldo (40 gradi), temperatura ambiente 12 gradi.
Risultato del test
Ecco una sintesi dei risultati del test quando si spruzza la vernice Profitec con una macchina airless.
Bocchettone airless selezionato
In base alle raccomandazioni del produttore, abbiamo usato un ugello Graco LP di tipo 421. Questo ugello ci permette di spruzzare con meno pressione rispetto agli ugelli standard e di ridurre la formazione di nebbia di vernice. In pratica, ha funzionato bene: labbiamo potuto usare una pressione molto bassa per la pittura della facciata, anche se il materiale era abbastanza freddo (7-8 gradi).
Lo stesso vale per la seconda prova di spruzzatura con materiale riscaldato. La vernice Profitec era pronta per la spruzzatura, quindi non c’è stato alcun blocco di materiale negli ugelli.
Cercando di stabilire la pressione di spruzzatura più bassa possibile in entrambe le prove, è stata anche ridotta la quantità di materiale in uscita dall’ugello.
Di conseguenza, la quantità di materiale applicato è stata inferiore e la velocità di spruzzatura è stata notevolmente più lenta.
Il vantaggio è che non c’è praticamente nessuna nebbia di vernice e la spruzzatura del materiale può essere controllata e guidata agevolemente. Un ulteriore risultato è che la velocità di lavoro è stata notevolmente ridotta.
Pertanto, è consigliabile passare ad un ugello più grande (ad es. Graco LP 423) se la pressione impostata è particolarmente bassa. In questo modo è anche possibile lavorare più velocemente con meno pressione e bassa formazione di nebbia di vernice.
UgelloLP 421 Graco C-Max
Informazioni sulla configurazione della macchina airless
La combinazione di questa vernice airless con un ugello a bassa pressione ha permesso di ottenere una pressione di spruzzatura molto bassa.
Nonostante la bassa temperatura del materiale, nella prima prova la vernice ha potuto essere spruzzata a circa 105 bar.
Nella seconda prova, abbiamo riscaldato la vernice a 40 gradi usando il tubo riscaldato Graco C-Max 3023.
Il tubo flessibile della vernice contiene un cavo riscaldante che aumenta la temperatura della vernice la vernice al livello desiderato per tutta la lunghezza del tubo (30 m).
Ciò ha permesso di ridurre nuovamente la pressione e di spruzzare la vernice a circa 90 bar.
Utilizzando il tubo flessibile riscaldato, la pressione di spruzzatura è stata ridotta di circa 15 bar.

Test di spruzzatura della vernice per facciate con il tubo a calore Graco C-Max
A proposito di overspray (nebbia di vernice)
Sebbene la vernice fosse abbastanza fredda (7-8 gradi), il materiale poteva essere usato con un ugello Graco LP ad una pressione ridotta di 105 bar. Questo è molto poco per una pittura di facciata in queste condizioni.
L’impostazione della bassa pressione si notava anche nella formazione di nebbia.
Dopo aver mascherato il pavimento e spruzzato la vernice blu per poter osservare meglio la nebbia di vernice sulle superfici, il test di pulizia sul pavimento davanti alla parete non ha mostrato praticamente nessun overspray.
Nella seconda prova di spruzzatura con il tubo riscaldato è stata utilizzata una pressione inferiore (circa 90 bar invece di 105 bar).
Logicamente, ci sarebbe anche meno formazione di nebbia di vernice. Tuttavia, come nella prima prova di spruzzatura con materiale freddo, non è stata prodotta quasi nessuna nebbia di vernice.
Non c’era davvero alcuna differenza rispetto ai nostri metodi di prova (dal nostro punto di vista e alle prove di pulizia del pavimento davanti al muro).
Risultato del lavoro
Il silicone per facciate Profitec Hybrid Façade potrebbe essere proiettato sulla facciata con pochissima nebbia.
Si può ottenere un getto uniforme anche a bassa pressione.
A causa della pressione notevolmente ridotta possono verificarsi lievi irregolarità nella trama dei bordi del getto di spruzzo (ad esempio un po’ più di materiale sul bordo).
Poiché il rullo viene normalmente utilizzato per la finitura, questo svantaggio può essere facilmente compensato. Tanto più che il vantaggio di una bassa formazione di nebbia di vernice ne supera gli svantaggi.
Anche le strutture in gesso e le superfici delle strutture possono essere rivestite, risparmiando tempo e ottenendo una qualità superiore senza doversi preoccupare della nebbia di vernice sulle auto parcheggiate e sulle case o edifici vicini.
Un grazie di cuore al maestro pittore Henning Bieck per il suo aiuto durante la prova.
Video del test di spruzzatura della vernice per facciate con il tubo riscaldante Graco C-Max
Non dimenticate di attivare i sottotitoli in italiano per il video.
__________________________________________________
Ti piacciono i nostri contenuti? Trova di più qui:
Shop – Facebook – YouTube – Instagram
Per ulteriori domande e informazioni contattaci con il modulo di contatto.
Siamo anche su Facebook, lasciaci un like per seguirci anche lì in modo da essere sempre aggiornato e ricevere notizie interessanti sul mondo della verniciatura a spruzzo!