Molti di voi sanno che la verniciatura a spruzzo airless può davvero essere un fattore chiave in termini di produttività e qualità del lavoro. C’è però un problema che, non possiamo negarlo, preoccupa molti imbianchini e verniciatura e si tratta dell’overspray. Quella che a prima vista può sembrare solo un po’ nebbiuccia innocua e inevitabile, può in realtà portare a sprechi di materiale significativi e questo influirà sicuramente sui costi dei vostri lavori. Ma le cose non devono andare così per forza.

Con alcune semplici tecniche, l’overspray può essere ridotto al minimo. Molti dei nostri lettori ci hanno chiesto come farlo, ed è per questo che abbiamo deciso di produrre una nuova serie di video in 8 parti interamente dedicata a come ridurre al minimo l’eccessiva nebulizzazione. I video sono in lingua tedesca, ma sono disponibili i sottotitoli in italiano e questi sono facili da attivare.

Nuovo tutorial “La verniciatura airless senza overspray”

Sopra potete vedere il video introduttivo della serie. Ecco come sarà strutturato il tutorial:

Parte 1 – Panoramica
Parte 2 – Tecnica di verniciatura. Come mantenere la pistola e come muoverla
Parte 3 – Pressione di spruzzatura. Trovare la giusta regolazione della pressione per non sprecare materiale
Parte 4 – Ugelli
Parte 5 – Lavorare in modo più efficiente
Parte 6 – lancie Graco OFS & Storch LeOS
Parte 7 – Rulli airless: Graco Jet Roller e Wagner Inline Roller IR 100
Parte 8 – tubi flessibile a calore

Le successive parti del tutorial “Verniciatura airless senza overspray” verranno pubblicate sul nostro canale Youtube nelle prossime settimane.

__________________________________________________

Ti piacciono i nostri contenuti? Trova di più qui:

Shop Facebook YouTube Instagram

Per ulteriori domande e informazioni contattaci con il modulo di contatto.

Siamo anche su Facebook, lasciaci un like per seguirci anche lì in modo da essere sempre aggiornato e ricevere notizie interessanti sul mondo della verniciatura a spruzzo!